ITALIANO
Articoli indeterminativi
Gli articoli indeterminativi della lingua italiana sono la traduzione del indefinite articles “a / an” della lingua inglese. Nel caso della lingua italiana abbiamo diverse possibili variazioni dell’articolo indeterminativo non solo per coordinare genere e numero dell’articolo con il sostantivo o l’aggettivo a cui si riferisce, ma anche in base alle vocali o alle consonanti iniziali di queste parole.
Cominciamo con gli articoli indeterminativi femminili, perché più facili:
Una (femminile singolare per le parole femminili singolari che cominciano con consonante)
Esempi: una casa, una penna, una scuola
Un’ (femminile singolare per le parole femminili singolari che cominciano con vocale)
Esempi: un’ape, un’arancia, un’onda
Gli articoli indeterminativi maschili sono leggermente meno facili perché hanno più regole:
Un (maschile singolare per le parole maschili singolari che cominciano con consonante, tranne i casi s+consonante, pn, ps, x, y, z)
Esempi: un libro, un cavallo, un bicchiere
Uno (maschile singolare per le parole maschili singolari che cominciano con le consonanti s+consonante, pn, ps, x, y, z)
Esempi: uno stadio, uno pneumatico, uno psicologo, uno xilofono, uno yogurt, uno zio
Un (maschile singolare per le parole maschili singolari che cominciano con vocale)
Esempi: un orologio, un albero, un elefante
ENGLISH
Indefinite articles
Indefinite articles of the Italian language are the translation of the English articles “a / an”. In the case of the Italian language we have several possible variations of the definite article, not only to coordinate gender and number of the article with the noun or adjective to which it refers, but also based on the initial vowels or consonants of these words.
Let’s start with the feminine definite articles, because they are easier:
Una (feminine singular for feminine singular words beginning with a consonant)
Examples: una casa (a house), una penna (a pen), una scuola (a school)
Un’ (feminine singular for feminine singular words beginning with a vowel)
Examples: un’ape (a bee), un’arancia (an orange), un’onda (a wave)
Masculine definite articles are slightly less easy because they have more rules:
Un (masculine singular for masculine singular words beginning with a consonant, except cases s+consonant, pn, ps, x, y, z)
Examples: un libro (a book), un cavallo (a horse), un bicchiere (a glass)
Uno (masculine singular for masculine singular words beginning with consonants s+consonant, pn, ps, x, y, z)
Examples: uno stadio (a stadium), uno pneumatico (a tire), uno psicologo (a psychologist), uno xilofono (a xylophone), uno yogurt (a yogurt), uno zio (an uncle)
Un (masculine singular for masculine singular words beginning with vowel)
Examples: un orologio (a watch / a clock), un albero (a tree), un elefante (an elephant)
Esercizi / Exercises
Esercizio 1 / Exercise 1
Scegli l’articolo indeterminativo corretto.
Choose the correct indefinite article.
___ libro
___ pianta
___ telefono
___ finestra
___ piatto
___ ape
___ pasta
___ pizza
___ zaino
___ stadio
___ gelato
___ porta
___ orologio
___ lampada
___ ostrica
___ sedia
___ capello
___ quadro
___ vaso
___ forchetta
___ gnocco
___ tappeto
___ cuscino
___ tavola
___ viaggio
___ stella
___ studio
___ scarpa
___ camicia
___ telecomando
___ caramella
___ cioccolatino
___ fotografia
___ gatto
___ bagno
Risposte / Answers
Esercizio 1 / Exercise 1
un libro
una pianta
un telefono
una finestra
un piatto
un’ape
una pasta
una pizza
uno zaino
uno stadio
un gelato
una porta
un orologio
una lampada
un’ostrica
una sedia
un capello
un quadro
un vaso
una forchetta
uno gnocco
un tappeto
un cuscino
una tavola
un viaggio
una stella
uno studio
una scarpa
una camicia
un telecomando
una caramella
un cioccolatino
una fotografia
un gatto
un bagno