ITALIANO

Sostantivi (gruppo 2)

I sostantivi sono le parole che usiamo per identificare una cosa, un essere vivente o un concetto. Questi sono alcuni esempi di sostantivi: libro, bambino, gatto, desiderio.

Tutti i sostantivi italiani sono divisi in tre gruppi:

  1. gruppo 1;

  2. gruppo 2;

  3. sostantivi irregolari.

In questa pagina studiamo i sostantivi che appartengono al gruppo 2.

I sostantivi che appartengono al gruppo 2 hanno una particolarità: terminano tutti con la vocale “e” al singolare e con la vocale “i” al plurale.

Questo significa che abbiamo solo due opzioni a disposizione, che usiamo per distinguere il singolare dal plurale, quindi non abbiamo opzioni per distinguere il maschile dal femminile.

Nonostante ciò alcune parole del gruppo 2 sono solo maschili, altre sono solo femminili, altre ancora sono sia maschili sia femminili.

Esempi:

  • Cane (dog) - maschile singolare

  • Cani (dogs) - maschile plurale

  • Nave (ship) - femminile singolare

  • Navi (ships) - femminile plurale

A queste si aggiungono altre parole, di solito riferite a persone, che sono sia maschili sia femminili.

Esempi:

  • Mario è un insegnante. (Mario is a teacher.)

In questo caso consideriamo il sostantivo “insegnate” maschile singolare.

  • Laura è un’insegnante. (Laura is a teacher.)

In questo caso consideriamo il sostantivo “insegnate” femminile singolare.

  • Mario e Paolo sono due insegnanti. (Mario and Paolo are two teachers.)

In questo caso consideriamo il sostantivo “insegnati” maschile plurale.

  • Laura e Giulia sono due insegnanti. (Laura and Giulia are two teachers.)

In questo caso consideriamo il sostantivo “insegnati” femminile plurale.

Dagli esempi possiamo capire che i sostantivi gruppo 2 usano queste vocali per determinare il genere e il numero:

-e (maschile, singolare)

-i (maschile, plurale)

-e (femminile, singolare)

-i (femminile, plurale)

-e (maschile e femminile, singolare)

-i (maschile e femminile, plurale)

Purtroppo non ci sono regole per prevedere il genere dei sostantivi gruppo 2. Nella vita reale, comunque, i sostantivi sono generalmente associati ad articoli e / o aggettivi, che possono aiutarci a riconoscerne il genere, perché articoli e aggettivi devono rispettare genere e numero dei sostantivi.

Questa è una lista dei sostantivi gruppo 2 più comuni:

Maschili

animale
aprile
attore
bicchiere
caffellatte
cameriere
cane
carabiniere
carattere
carnevale
cognome
colore
dicembre
dottore
errore
fiore
fiume
genitore
giornale
latte
male
mare
mese
minestrone
Natale
nome
novembre
ospedale
ottobre
padre
paese
pallone
pane
pantalone
pepe
pesce
piede
ponte
presidente
professore
re
ristorante
salame
sale
settembre
signore
sole
studente
caffè
amore

Femminili

arte
attenzione
canzone
capitale
carne
chiave
colazione
estate
fame
gente
immigrazione
informazione
madre
mezzanotte
moglie
nave
nazione
neve
notte
religione
sete
stagione
stazione
televisione

Maschili e Femminili

abitante
cantante
insegnante
nipote
parente

ENGLISH

Nouns (group 2)

Nouns are the words we use to identify a thing, a living being or a concept. These are some examples of nouns: book, child, cat, wish.

All Italian nouns are divided into three groups:

  1. group 1;

  2. group 2;

  3. irregular nouns.

On this page we study nouns belonging to group 2.

Nouns belonging to group 2 have a particularity: they all end with the vowel “e” in the singular and with the vowel “i” in the plural.

This means that we have only two options available, which we use to distinguish singular from plural, so we have no options to distinguish masculine from feminine.

Nevertheless, some words in group 2 are only masculine, others are only feminine, still others are both masculine and feminine.

Examples:

  • Cane (dog) - masculine singular

  • Cani (dogs) - masculine plural

  • Nave (ship) - feminine singular

  • Navi (ships) - feminine plural

Other words, usually referring to people, are both masculine and feminine.

Examples:

  • Mario è un insegnante. (Mario is a teacher.)

In this case we consider the noun “insegnate” masculine singular.

  • Laura è un’insegnante. (Laura is a teacher.)

In this case we consider the noun “insegnate” feminine singular.

  • Mario e Paolo sono due insegnanti. (Mario and Paolo are two teachers.)

In this case we consider the noun “insegnati” masculine plural.

  • Laura e Giulia sono due insegnanti. (Laura and Giulia are two teachers.)

In this case we consider the noun “insegnati” feminine plural.

From all the examples above we can understand that group 2 nouns use the following vowels to determine gender and number:

-e (masculine, singular)

-i (masculine, plural)

-e (feminine, singular)

-i (feminine, plural)

-e (masculine and feminine, singular)

-i (masculine and feminine, plural)

Unfortunately, there are no rules to predict the gender of group 2 nouns. In real life, however, nouns are generally associated with articles and/or adjectives, which can help us recognize their gender, because articles and adjectives must match gender and number of nouns.

This is a list of the most common group 2 nouns:

Masculine

Animale (animal)
Aprile (April)
Attore (actor)
Bicchiere (glass)
Caffellatte
Cameriere (waiter)
Cane (dog)
Carabiniere
Carattere (character)
Carnevale (carnival)
Cognome (last name)
Colore (color)
Dicembre (December)
Dottore (doctor)
Errore (error, mistake)
Fiore (flower)
Fiume (river)
Genitore (parent)
Giornale (newspaper)
Latte (milk)
Male (bad, evil, sickness)
Mare (sea)
Mese (month)
Minestrone
Natale (Christmas)
Nome (name)
Novembre (November)
Ospedale (hospital)
Ottobre (October)
Padre (father)
Paese (Country, little town)
Pallone (ball)
Pane (bread)
Pantalone (pants)
Pepe (black pepper)
Pesce (fish)
Piede (foot)
Ponte (bridge)
Presidente (president)
Professore (professor)
Re (king)
Ristorante (restaurant)
Salame
Sale (salt)
Settembre (September)
Signore (mister, Lord)
Sole (sun)
Studente (student)
Caffè (coffee)
Amore (love)

Feminine

Arte (art)
Attenzione (attention)
Canzone (song)
Capitale (capital)
Carne (meat)
Chiave (key)
Colazione (breakfast)
Estate (summer)
Fame (hunger)
Gente (people)
Immigrazione (immigration)
Informazione (information)
Madre (mother)
Mezzanotte (midnight)
Moglie (wife)
Nave (ship)
Nazione (nation)
Neve (snow)
Notte (night)
Religione (religion)
Sete (thirst)
Stagione (season)
Stazione (station)
Televisione (television)

Masculine and Feminine

Abitante (inhabitant, resident)
Cantante (singer)
Insegnante (teacher)
Nipote (grandchild, grandson, granddaughter, nephew, niece)
Parente (relative)

Previous
Previous

Nouns (Group 1)

Next
Next

Adjectives (Group 1)